Posts contrassegnato dai tag ‘Bob Dylan’

I White Magic sono un gruppo folk rock psichedelico formatosi a Brooklyn, New York, e guidato dalla cantante/chitarrista/pianista/compositrice Mira Bilotte. Nel 2007 la Bilotte registrò il brano di Bob Dylan “As I Went Out One Morning” per la colonna sonora del film di Todd Haynes “I’m Not There”

White Magic is a psychedelic folk rock group formed in Brooklyn, New York City, and led by singer/guitarist/pianist/composer Mira Billotte. In 2007, Billotte recorded Bob Dylan’s “As I Went Out One Morning” on the soundtrack album for the Todd Haynes film “I’m Not There”

Per Jack Savoretti la critica musicale ha creato paragoni ingombranti con Paul Simon e Bob Dylan. Ora il giovane cantautore inglese risponde con un’intensa versione di un brano non molto noto del repertorio del grande cantautore americano intitolato “Nobody ‘Cept You” che Dylan compose nel 1973 durante le session per l’album “Planet Waves”. Il brano fu però pubblicato ufficialmente solo nel 1991 all’interno della raccolta “The Bootleg Series, Vol 1-3: Rare & Unreleased 1961-1991”.
Davvero splendida la versione realizzata dal giovane Jack, che a 32 anni sta ottenendo finalmente la giusta attenzione dal pubblico. Oltre alla ruvida voce del cantante colpisce in questo video anche il delicato arrangiamento d’archi realizzato dal The Cosmopolitan Quartet.
Jack Savoretti – nato a Londra da padre genovese e madre tedesco-polacca – ha finora pubblicato quattro album ottimamente accolti dalla critica e due anni fa ha tenuto il suo primo tour in Italia. La cover di “Nobody ‘cept you” ha fatto parte dell’ultimo album di Savoretti, ” Written in Scars”, uscito lo scorso anno.

About Jack Savoretti music critics have created cumbersome comparisons with Paul Simon and Bob Dylan. Now the young British singer responds with an intense version of a not very well-known song of the repertoire of the great American songwriter titled “Nobody ‘Cept You” that Dylan composed in 1973 during the sessions for the album Planet Waves. The song, however, was officially published in 1991 in the collection “The Bootleg Series, Vol 1-3: Rare & Unreleased 1961-1991”.
It’s really beautiful this cover created by the young Jack, who at 32 years is finally getting the right attention from the public. In addition to the rough voice of the singer in this video also it affects the delicate string arrangement made by The Cosmopolitan Quartet.
Jack Savoretti – born in London to Genoa father and German-Polish mother – has so far released four albums well received by critics and two years ago held its first tour in Italy. The cover of “Nobody ‘cept you” has been part of the last Savoretti album, “Written in Scars”, released last year.

“Bob Dylan in the 80’s Vol.1” è un disco di cover uscito a marzo del 2014. La famosa indie-rock band Built To Spill ha registrato una bella versione di “Jokerman”, secondo singolo estratto dall’album “Infidels” del 1983 e co-prodotto da Mark Knopfler dei Dire Straits.

“Bob Dylan in the 80’s Vol.1” is an album of covers released in March of 2014. The popular indie-rock band Built To Spill recorded a beautiful version of “Jokerman”, the second single from the album “Infidels” of 1983 and co-produced by Mark Knopfler of Dire Straits.

Sixto Diaz Rodriguez (conosciuto anche come Rodriguez o Jesus Rodriguez: nato il 10 luglio 1942) è un musicista folk americano di Detroit. La sua carriera si rivelò inizialmente di breve durata, con due album poco venduti ad inizio anni settanta e due tour australiani. A sua insaputa, però, il suo lavoro ebbe enorme successo e influenza in Sud Africa, facendolo diventare più famoso di Elvis Presley, sebbene si credesse erroneamente che si fosse suicidato. Negli anni 90 alcuni fan sudafricani si misero sulle sue tracce e lo contattarono, permettendogli un’ insperata rinascita della sua carriera musicale. La loro storia è descritta nel documentario vincitore dell’Oscar del 2012, Searching for Sugar Man, che ha aiutato a dare a Rodriguez una meritata notorietà anche negli Stati Uniti

Sixto Diaz Rodriguez (also known just as Rodríguez or as Jesús Rodríguez; born July 10, 1942) is an American folk musician based in Detroit, Michigan. His career initially proved short lived, with two little-sold albums in the early 1970s and two Australian concert tours. Unbeknownst to him, however, his work became extremely successful and influential in South Africa, making him more famous than Elvis Presley, although he was mistakenly rumored in that country to have committed suicide.
In the 1990s, determined South African fans managed to seek out and contact him, which led to an unexpected revival of his musical career. Their story is told in the 2012 Academy Award–winning documentary film, Searching for Sugar Man, which has also helped give Rodriguez a deserved fame in his native country.

“Love Sick” è un brano di Bob Dylan contenuto nel suo trentesimo album in studio “Time Out of Mind” del 1997 ed uscito come secondo singolo dell’album il primo giugno del 1998. Nello stesso anno Dylan eseguì la canzone dal vivo ai Grammy Awards

“Love Sick” is a song by Bob Dylan, released on his 30th studio album “Time Out of Mind” in 1997 and released as the second single from the album on June 1, 1998. In the same year Dylan performed the song live at the Grammy Awards

The Band è stato uno storico gruppo rock canadese, formatosi nel 1967 a Toronto e scioltosi nel 1976 per poi riformarsi nel 1983 fino al 1999. La loro grande occasione fu quando Dylan li reclutò come propria band durante il suo tour del 1966; con Dylan il gruppo incise anche l’album “The Basement Tapes” . Questo video è tratto da “L’ultimo walzer”, film-documentario dell’ultimo concerto dal vivo della Band. Il film, diretto da Martin Scorsese, racconta la vita del gruppo canadese con le parole di Robbie Robertson e degli altri componenti del gruppo. Nel film sono presenti artisti del calibro di Bob Dylan, Neil Young, Joni Mitchell, Neil Diamond, Eric Clapton, Ringo Starr, Muddy Waters, Van Morrison, Ron Wood

Questa traccia è stato il primo singolo estratto dall’album di Dylan “Nashville Skyline” del 1969. Gli Yo La Tengo (talvolta abbreviati con YLT) sono un gruppo alternative rock statunitense originario del New Jersey e attivo fin dal 1984; rappresentano il “gruppo di culto” per eccellenza: poche vendite, riscontri sempre positivi da parte della critica e uno zoccolo duro di fan appassionati

L’ex leader dei mitici Pixies reinterpreta, accompagnato dal suo nuovo gruppo, uno dei capolavori di Dylan contenuto originariamente nell’album “Street Legal” del 1978

Avventura a Durango, versione in italiano di “Romance in Durango” di Bob Dylan, è la storia di un bandito messicano. De André e Bubola hanno traslato il ritornello di Dylan che mescolava parole in spagnolo e inglese con vivaci espressioni, ottenute mescolando all’italiano parole dialettali. Questa versione è tratta dai concerti tenuti da De André e PFM nel 1979

I Fleet Foxes sono un gruppo folk-rock statunitense formatosi nel 2006. Il gruppo ha raggiunto la fama nel 2008 grazie all’omonimo album di debutto, che è stato disco d’oro in Gran Bretagna ed è stato nominato disco dell’anno da numerose riviste e siti musicali. Questo famoso brano di Dylan è cantato dal solo Robin Pecknold durante le BBC session del 2009