Posts contrassegnato dai tag ‘Radiohead’

La ripresa è amatoriale e l’audio è mono ma a mio avviso merita di essere ugualmente ascoltata questa interpretazione live dell’ex- RHCP di uno dei brani migliori della carriera del gruppo di Oxford, contenuto nell’ album “Amnesiac” del 2001

E’ il destino di tutte le canzoni amate dal pubblico: i fan si riprendono con una webcam, reinterpretano il brano e pubblicano il risultato su Youtube. Tra cantanti improvvisati e chitarristi della domenica, le performance non sono sempre eccellenti. Ma ci sono casi in cui le versioni dei fan hanno una dignità artistica. E basta un videomaker che faccia da direttore d’orchestra virtuale per trasformare il tutto in un video virale.
E’ quello che è accaduto con “Paranoid Android”, classico del repertorio dei Radiohead, una delle band più amate degli ultimi 20 anni. L’utente Ohadi22 ha messo insieme 35 video presenti in Rete e ha creato una cover. Il mix è piaciuto anche alla band di Oxford, che ha condiviso il video su Twitter. I protagonisti del filmato provengono da tutto il mondo e sono di tutte le età. E tra performance registrate sul divano di casa ed esibizioni in stadi o piccoli pub, compaiono anche tre italiani, citati nella descrizione della clip se la guardate su Youtube

Il “Bridge School Benefit” è un concerto annuale a scopo benefico che si tiene a Mountain View, California allo Shoreline Amphiteatre. L’organizzazione è di Neil Young e della moglie Pegi. Questo concerto suonato principalmente in acustico ha lo scopo di raccogliere fondi per i bambini disabili. Dalla prima edizione del 1986 e ad eccezione del 1987, l’appuntamento si rinnova ogni anno nel periodo ottobre-novembre. Gli artisti che vi partecipano sono annoverati tra i maggiori del panorama musicale internazionale.

 

Paranoid Android è il primo singolo estratto dal terzo meraviglioso album dei Radiohead “OK Computer” del 26 maggio 1997 . È al 256º posto nella lista delle 500 migliori canzoni secondo la rivista Rolling Stone. L’utilizzo di questo singolo per il lancio del disco fu un azzardo perchè la lunghezza del brano e i cambi di ritmo in esso contenuti non lo rendono propriamente un singolo tagliato per i passaggi nelle radio, dove invece viene privilegiata la brevità e l’orecchiabilità dell’esecuzione; è superfluo aggiungere che la scommessa è stata vinta ampiamente. Il titolo della canzone si riferisce a Marvin l’androide paranoico (in inglese appunto Marvin the Paranoid Android), un personaggio della serie Guida galattica per gli autostoppisti dello scrittore inglese Douglas Adam. Thom Yorke la paragonò ad un lavoro dei Beatles, dichiarando che «iniziò che erano tre canzoni separate e non sapevamo che farne. Poi pensammo a Happiness Is a Warm Gun – che erano tre piccole canzoni che John Lennon mise assieme – e dicemmo “Perché non ci proviamo?”». Nell’ottobre del 2006 la rivista Q Magazine ha classificato Paranoid Android al 10º posto fra le 100 migliori canzoni di tutti i tempi.

Dal concertone del 1° maggio 2012. Il titolo di questo successo dei Radiohead deriva da uno scherzo molto diffuso nella band: spesso, un membro diceva all’altro che avrebbe chiamato «la polizia del Karma» se avesse fatto qualcosa di sbagliato. Questo scherzo fu poi incorporato nel titolo della canzone

Tratto da “A Compilation Of Scott Weiland Cover Songs”, questo brano è un omaggio alla band di Oxford da parte del leader degli Stone Temple Pilots. Il pezzo originale è contenuto nell’album “OK Computer” del 1997

Radiohead – The Rip (Portishead)

Pubblicato: 8 dicembre 2011 in Covers, Live
Tag:,

Il video è artigianale e la qualità non è delle migliori ma la bellezza del pezzo e il livello degli interpreti giustificano questo post. Thom Yorke and Jonny Greenwood eseguono una versione acustica di “The Rip”, probabilmente il brano migliore tratto dal terzo album della band di Bristol, “Third”, edito ad aprile del 2008 a 11 anni dall’uscita del secondo

Skeye – karma police (Radiohead)

Pubblicato: 8 dicembre 2011 in Covers, Studio
Tag:,

Terza cover da parte del duo statunitense di un successo dei Radiohead

Versione acustica del celebre brano della band di Oxford da parte del cantautore irlandese famoso per l’album d’esordio “O” le cui canzoni sono state scelte per le colonne sonore di numerosi film e serie televisive

Cover tratta dall’EP “Amanda Palmer performs the popular hits of Radiohead on her magic Ukulele” del 2010. Questo brano è uscito come singolo il 10 giugno dello stesso anno