Posts contrassegnato dai tag ‘The Everly Brothers’

“Roving Gambler” è il primo brano in scaletta di “Foreverly”, un album nato dalla collaborazione tra Billie Joe Armstrong, cantante e chitarrista dei Green Day, e la cantautrice jazz/pop Norah Jones. Il disco è uscito il 25 novembre del 2013. Foreverly è una raccolta di canzoni tradizionali e popolari, ed è la reinterpretazione dell’album degli Everly Brothers del 1958 “Songs Our Daddy Taught Us”. Tra gli altri anche Bob Dylan ha inciso il brano come lato B del singolo “Love Sick” nel 1997

“Roving Gambler” is the first song from “Foreverly”, a collaborative album by Billie Joe Armstrong, best known as lead singer and guitarist of Green Day, and jazz/pop singer-songwriter Norah Jones . It was released on November 25, 2013. Foreverly is a collection of traditional songs, and is a reinterpretation of the 1958 album “Songs Our Daddy Taught Us” by The Everly Brothers. Among others, Bob Dylan recorded the song as B-side of the single “Love Sick” in 1997

Questo è un famoso brano scritto da Felice e Boudleaux Bryant e pubblicato nel 1957. La canzone è conosciuta maggiormente nella versione degli Everly Brothers. Questa cover live di Simon e Garfunkel, registrata nel concerto del duo a Central Park il 19 settembre 1981, raggiunse la posizione 27 della classifica Billboard Hot 100 nel 1982, ed è l’ultima hit del duo a entrare tra le prime 40 canzoni in classifica

This is a popular song written by Felice and Boudleaux Bryant and published in 1957. The song is best known in a recording by The Everly Brothers. This live version by Simon and Garfunkel, recorded in the duo’s concert in New York’s Central Park on September 19, 1981, reached #27 on the Billboard Hot 100 in 1982, and is the duo’s last Top 40 hit.

Questo duetto tra il leader dei Pearl Jam e il cantautore irlandese voce e chitarra dei “The Frames” è contenuto nell’album di Vedder “Ukulele songs” uscito a maggio del 2011.  Gli Everly Brothers (classe 1937 e 1939), ancor oggi attivi negli spettacoli dal vivo, hanno totalizzato ben 26 successi nella Top Ten statunitense e sono stati fra i primi dieci ad essere introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1986. Nella cerimonia di inaugurazione, il musicista canadese Neil Young ha parlato della indiscutibile influenza del loro stile vocale sulla musica moderna, affermando che ogni gruppo di cui ha fatto parte ha invano tentato di imitarne le armonie. Nel 1997 è stato loro assegnato un Grammy Award alla carriera. Tra i gruppi che si sono dichiaratamente ispirati al loro stile ci sono i Beatles, i Beach Boys, i Bee Gees del primo periodo e soprattutto Simon & Garfunkel, che hanno anche ripreso il loro celebre “Bye bye love” eseguendolo nei concerti dal vivo e inserendolo nel loro ultimo album “Bridge over troubled Water”

Canzone popolare americana portata al successo dagli “Everly Brothers” nel 1958 e ripresa da vari artisti tra cui Roy Orbison