Posts contrassegnato dai tag ‘Green Day’

“Basket Case” è un brano della rock band Green Day. E’ la settima traccia ed il terzo singolo del loro terzo album da studio, Dookie (1995). Il brano è rimasto cinque settimane al vertice della classifica delle migliori canzoni rock contemporanee. Questa cover acustica è stata eseguita nel 2012 durante il programma “Jimmy Kimmel Live!”

“Basket Case” is a song by the American punk rock band Green Day. It is the seventh track and third single from their third studio album, Dookie (1994). The song spent five weeks at the top of the Modern Rock Tracks chart. This acoustic cover was performed in 2012 at the show “Jimmy Kimmel Live!”

“Roving Gambler” è il primo brano in scaletta di “Foreverly”, un album nato dalla collaborazione tra Billie Joe Armstrong, cantante e chitarrista dei Green Day, e la cantautrice jazz/pop Norah Jones. Il disco è uscito il 25 novembre del 2013. Foreverly è una raccolta di canzoni tradizionali e popolari, ed è la reinterpretazione dell’album degli Everly Brothers del 1958 “Songs Our Daddy Taught Us”. Tra gli altri anche Bob Dylan ha inciso il brano come lato B del singolo “Love Sick” nel 1997

“Roving Gambler” is the first song from “Foreverly”, a collaborative album by Billie Joe Armstrong, best known as lead singer and guitarist of Green Day, and jazz/pop singer-songwriter Norah Jones . It was released on November 25, 2013. Foreverly is a collection of traditional songs, and is a reinterpretation of the 1958 album “Songs Our Daddy Taught Us” by The Everly Brothers. Among others, Bob Dylan recorded the song as B-side of the single “Love Sick” in 1997

Questa cover dei Green Day appartiene all’album “Instant karma: The Amnesty International Campaign to save Darfur”, pubblicato il 12 giugno 2007. La canzone parla dell’insensibilità provocata dai condizionamenti sociali, affermando che in questa società solo il “conformarsi” è remunerativo. La libertà e una società non più divisa in classi sono miti concepiti allo scopo di oscurare la nostra fondamentale mancanza di controllo sulle nostre vite, mentre i media, la religione, la sessualità commercializzata e le droghe, legali e non, cospirano tutte allo stesso modo per smorzare il nostro desiderio di cambiamenti sociali.

Esibizione tratta da un concerto al Reading Festival nel 2004

Cover dei Green Day del brano di Sonny Curtis inciso per la prima volta nel 1959 e portato al successo dai Clash nel 1979

Questa cover è stata concepita come un gesto di solidarietà verso le persone colpite dagli effetti dell’uragano Katrina, che ha colpito New Orleans nel 2005. La prima strofa riprende il testo di “The house of the rising sun”, canzone popolare della tradizione folk americana.

This cover was conceived as a gesture of solidarity with those affected by the effects of Hurricane Katrina, which hit New Orleans in 2005. The first verse contains the text of “The house of the rising sun”, the popular song of the American folk tradition.