Posts contrassegnato dai tag ‘PFM’

Questo brano, pubblicato nell’ottobre del 1971, precede l’uscita del primo album della PFM, “Storia di un minuto”. Ian Scott Anderson (Dunfermline, 10 agosto 1947) è un polistrumentista, compositore e cantante britannico, flautista, voce e leader del gruppo rock progressivo Jethro Tull. E’ diventato famoso anche per la tendenza a suonare il flauto stando su una gamba sola.

This song, published in October 1971, precedes the release of the first album of PFM, “Storia di un minuto.” Ian Scott Anderson (Dunfermline, August 10, 1947) is a multi-instrumentalist, composer and British singer, flute player, voice and leader of the progressive rock band Jethro Tull. He became famous also for the tendency to stand on one leg while playing the flute.

Io credo che considerando testo, melodia e magistrale arrangiamento della PFM, questo brano rappresenti il momento in assoluto più alto della musica popolare italiana; lo stesso De André lo considerava il pezzo più vicino al suo modo di essere. A testimonianza di quanto questa canzone sia entrata nell’immaginario collettivo, si può citare il fatto che l’espressione “bocca di rosa” è entrata nel linguaggio comune, essendo usata – se pur erroneamente – come eufemismo di prostituta; erroneamente in quanto, in realtà, come si afferma nel testo: “Bocca di rosa nè l’uno nè l’altro lo faceva per passione”

Avventura a Durango, versione in italiano di “Romance in Durango” di Bob Dylan, è la storia di un bandito messicano. De André e Bubola hanno traslato il ritornello di Dylan che mescolava parole in spagnolo e inglese con vivaci espressioni, ottenute mescolando all’italiano parole dialettali. Questa versione è tratta dai concerti tenuti da De André e PFM nel 1979

Altro estratto dal live del 1979 registrato a testimonianza della collaborazione tra due mostri sacri della musica italiana

La collaborazione per antonomasia della musica italiana. Le splendide canzoni di De André sono state valorizzate dal contributo di quello che era negli anni ’70 il miglior gruppo rock italiano. Il frutto di questo incontro è inciso nei celeberrimi album live “Vol1” e “Vol2” datati 1979 e 1980

The collaboration par excellence of italian music. The beautiful songs of De André have been enhanced by the contribution of the best Italian rock band in the 70s. The result of this meeting is recorded in the famous live album “Vol.1” and “Vol2” dated 1979 and 1980

Qusto brano è del 1971 ed è il primo singolo della Premiata Forneria Marconi, forse il migliore gruppo rock progressivo italiano. La cover dei Marlene Kuntz è molto simile alla versione originale

This song is from 1971 and is the first single of the PFM, perhaps the best Italian progressive rock band. The cover of Marlene Kuntz is very similar to the original version