Posts contrassegnato dai tag ‘Battisti’

Michael “Mick” Ronson è stato un chitarrista, cantautore, polistrumentista, arrangiatore e produttore inglese. Egli è conosciuto soprattutto per il suo lavoro con David Bowie, come uno degli “Spiders from Mars”. Ronson era un session-man molto attivo che ha registrato con artisti molto diversi tra loro come Elton John e Morrissey, così come ha supportato in tour performer come Van Morrison e Bob Dylan. Ronson ha co-prodotto insieme a Bowie l’album “Transformer” di Lou Reed, suonando chitarra e pianoforte sulla canzone “Perfect Day” e componendo l’arrangiamento d’archi di “Perfect Day” e “Satellite of Love”. Ha anche inciso diversi album da solista, dei quali il più notevole è stato il primo, Slaughter on 10th Avenue (1974), che ha raggiunto la posizione n ° 9 della classifica inglese degli album più venduti e che contiene questa cover del brano del cantante italiano Lucio Battisti “Io vorrei .. non vorrei .. ma, se vuoi”, tradotto in inglese da David Bowie

Michael “Mick” Ronson was an English guitarist, songwriter, multi-instrumentalist, arranger and producer. He is best known for his work with David Bowie, as one of the “Spiders from Mars”. Ronson was a busy session musician  who recorded with artists as diverse as Elton John and Morrissey, as well as appearing as a sideman in touring bands with performers such as Van Morrison and Bob Dylan.  Ronson co-produced Lou Reed’s album “Transformer” with Bowie, playing lead guitar and piano on the song “Perfect Day” and composing the arrangements of strings of “Perfect Day” and “Satellite of Love”. He also recorded several solo albums, the most notable example of which was the first, Slaughter on 10th Avenue (1974), which reached No. 9 on the UK Album Chart and that contains this cover of the song of Italian singer Lucio Battisti “Io vorrei.. non vorrei.. ma, se vuoi” translated into English by David Bowie

Dente – Vendo casa (Battisti)

Pubblicato: 13 Maggio 2014 in Covers, Live
Tag:,

Questo brano fu scritto da Lucio Battisti per i Dik Dik nel 1971 e pubblicato per la prima volta dall’autore nella compilation del 2004 “Le avventure di Lucio Battisti e Mogol”

This song was written by Lucio Battisti for The Dik Dik in 1971 and published for the first time by the author in the 2004 compilation “Le avventure di Lucio Battisti e Mogol”

Questa cover fa parte della colonna sonora di “Perdutoamor”, film del 2003 diretto dal cantautore Franco Battiato, al debutto nella regia cinematografica all’età di 58 anni. Il brano originale rappresenta il terzo 45 giri di Lucio Battisti ed è datato 1968. Venne iscritto dalla Ricordi a “Un disco per l’estate 1968” con scarsa fortuna. Riuscirà invece ad aggiudicarsi l’edizione di quell’anno della rassegna canora “Festivalbar”, nella sezione ‘Discoverde’. Maggior successo ebbe la canzone sul retro del disco, “Balla Linda”, da cui iniziò la straordinaria carriera di Battisti

This cover is part of the soundtrack of “Perdutoamor,” the 2003 film directed by singer-songwriter Franco Battiato, at his debut in film direction at the age of 58 years. The original song is the third single of Lucio Battisti and is dated 1968. It was enrolled by Ricordi in “Un disco per l’estate 1968” with little luck. It won that year’s edition of the musical show “Festivalbar”, in the section ‘Discoverde’. Most successful was the song on the back of the disc, “Balla Linda”, from which began the remarkable career of Battisti